Tag: Italiani nel mondo

Migrantes: a Siena la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo

4 Giugno 2022 - Siena - Sarà presentato lunedì pomeriggio, a Siena, nell' Aula Magna dell' Università per Stranieri, il "Rapporto Italiani nel Mondo" della Fondazione Migrantes. All' incontro parteciperanno il Rettore Tomaso Montanari, l' Arcivescovo di Siena-Colle Val D'Elsa-Montalcino, il card. Paolo Lojudice, l' arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Commissione Cei per le migrazionie della Fondazione Migrantes, mons. Gian Carlo Perego, Delfina Licata, curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo, i professori dell' ateneo Massimo Vedovelli e Monica Barni, Barbara Turchetta dell' Università di Bergamo, e il professor Gabriele Tomei dell' Università di Pisa e del MIT a Boston. Alla realizzazione del Rapporto Italiani nel Mondo, giunto alla XVI edizione, hanno partecipato 75 autori che, dall' Italia e dall' estero, hanno lavorato a 54 saggi.

Mci Europa: lunedì il pellegrinaggio a Banneaux

4 Giugno 2022 - Banneaux - Dopo una lunga pausa a causa della pandemia torna il prossimo lunedì di Pentecoste, nel santuario Mariano di Banneux, il pellegrinaggio delle comunità italiane presenti in Belgio. A presiedere la celebrazione Eucaristica l’arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone. Come di consueto prenderanno parte del pellegrinaggio i pellegrini delle comunità italiane della Vallonia e delle Fiandre e i pellegrini Italiani del Lussemburgo, della Francia e della Germania. Sarà un’occasione di grande gioia ritrovarsi nuovamente insieme e condividere una giornata ricca di spiritualità e convivialità. È ancora vivo il ricordo dell’ultima celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità della Pentecoste del 2019 a Banneux:  in quella occasione a presiedere fu mons. Luc Van Looy, da poco nominato cardinale da Papa Francesco. Tutta la comunità Italiana del Belgio si unisce con sentimenti di gioia e riconoscenza esprimendogli i più sinceri auguri. (Gianluca Loperfido)  

Italiani in Gran Bretagna: le Missioni Cattoliche Italiane su Radio Mater

23 Maggio 2022 -

Milano - Domani, martedì 24 maggio 2022, andrà in onda l’ottava puntata de «Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro». La trasmissione - in diretta su Radio Mater dalle ore 17.30 alle ore 18.30, l’ultimo martedì di ogni mese - presenta alcune Missioni cattoliche italiane, soprattutto europee. Esse, sono animate da circa 700 operatori (laici/laiche consacrati e non, sacerdoti diocesani e religiosi, suore).  Lo spazio radiofonico di maggio ospiterà - collegato da Londra - don Antonio Serra, delegato della Comunità cattolica italiana in Inghilterra e Galles; Chiara Aletti, collaboratrice in una parrocchia inglese; Salvatore La Barbera, nominato dalla diocesi, cappellano laico in una scuola cattolica. Dialogheranno con Massimo Pavanello, sacerdote della diocesi di Milano, ideatore e conduttore della rubrica. La trasmissione si avvale della consulenza della Fondazione Migrantes. 

Radio Mater si può ascoltare - in Italia - attraverso la radio (sia in Fm sia in Dab) o la televisione (Digitale terrestre - Canale 403). In tutto il mondo, scaricando all’indirizzo internet https://www.radiomater.org/it/streaming.htm

Mci in Europa: su Radio Mater la testimonianza dell’Inghilterra

20 Maggio 2022 -
Roma - Martedì 24 maggio 2022, andrà in onda la nona puntata de «Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro».  La trasmissione - in diretta su Radio Mater dalle ore 17.30 alle ore 18.30, l’ultimo martedì di ogni mese - presenta alcune Missioni cattoliche italiane, soprattutto europee. Esse, sono animate da circa 700 operatori (laici/laiche consacrati e non, sacerdoti diocesani e religiosi, suore).
Lo spazio radiofonico di maggio ospiterà - collegato da Londra - don Antonio Serra, delegato della Comunità cattolica italiana in Inghilterra e Galles. Dialogherà con Massimo Pavanello, sacerdote della diocesi di Milano, ideatore e conduttore della rubrica. La trasmissione si avvale della consulenza della Fondazione Migrantes.
Radio Mater si può ascoltare - in Italia - attraverso la radio (sia in Fm sia in Dab) o la televisione (Digitale terrestre - Canale 403) e in internet sul sito di Radio Mater.

Comites Londra: il caso della comunità italo-bengalese

16 Maggio 2022 - Londra - Il Comites Londra ha lanciato un nuovo progetto in più fasi dedicato allo studio della migrazione secondaria riguardante la comunità italiana nel Regno Unito. Il primo step ha interessato in particolar modo la comunità italo-bengalese; i successivi si focalizzeranno sulla comunità italo-brasiliana e le migrazioni di seconda e terza generazione. Questo approfondito lavoro di ricerca e di analisi ha permesso di capire come stanno evolvendo le tipologie di emigrazione che si stanno sviluppando nel paese, e quali sono le collegate necessità dei cittadini italiani che vivono nel Regno Unito. La comunità italo-bengalese costituisce in questo senso un caso particolarmente rilevante nelle sue dimensioni e per le sue specificità, sottolineano i ricercatori. Come dimostrano i risultati ottenuti dal lavoro condotto dalle ricercatrici Rita Deliperi, Giulia Monteleone, Matilde Rosina, Orsola Torrisi e Leila Simona Talani, le quali hanno operato su richiesta del Comites Londra, emerge che i cittadini italo-bengalesi sono una parte importante della comunità italiana a Londra, ma anche di altre città inglesi, e con la loro presenza multiculturalmente vibrante hanno enormemente arricchito non soltanto il melting pot della capitale, ma persino lo stesso Comites che nel 2015 ha visto l'elezione nelle sue file di un membro di questa comunità: Golam Maula Tipu, il quale ha dato un prezioso contributo nel mettere il gruppo di ricerca in contatto con la comunità italo-bengalese. A luglio 2021 risultavano 13.559 italo-bengalesi o italiani nati in Bangladesh registrati AIRE nel Regno Unito. Di questi, 8.883 (65.50%) erano maschi e 4.676 (34,5%) femmine. Tra coloro che hanno espressamente dichiarato la doppia cittadinanza italo-bengalese, la rispettiva distribuzione di genere appare analoga con 1.571 (65,93%) individui di sesso maschile e 812 di sesso femminile (34,97%). Nel complesso, la stragrande maggioranza è nata in Bangladesh (99%), mentre soltanto 48 individui sono nati in Italia. La maggior parte degli italo-bengalesi risiede nelle vaste aree metropolitane dell’Inghilterra e del Galles. La comunità più numerosa si trova a Londra nelle zone di Newham, Tower Hamlets e Redbridge. Comunità moderatamente numerose si trovano a Leicester nella zona di Stoneygate e Manchester, zona Longsight. Dall’analisi dei dati raccolti e delle interviste condotte risulta che le aspirazioni di ascesa socio-economica per i migranti e per i loro figli rappresentano uno degli aspetti fondamentali alla base della loro doppia migrazione: dal Bangladesh verso l’Italia e dall’Italia verso l’UK con particolare riferimento a Londra. La percezione di poter superare gli ostacoli all’occupazione e ottenere gli avanzamenti di carriera - e col tempo riattivare la mobilità verticale sia sociale che lavorativa - appare come una delle motivazioni principali alla base della loro migrazione secondaria. Anche molti altri ricercatori, nei precedenti anni, hanno ipotizzato che la migrazione secondaria sia parte di una strategia reattiva per sfuggire alla dilagante disoccupazione e incertezza economica che colpisce determinate aree e paesi d’origine. Lo studio, inoltre, ha avuto anche un secondo obiettivo: mettere in luce le implicazioni generatesi verso le comunità dei migranti dal momento in cui il Regno Unito ha deciso di lasciare l'Unione Europea e quindi di abbandonare il sistema che permetteva la libera circolazione delle persone tra stati membri. A questo proposito, la Brexit rappresenta un evento che sta minacciando la regolarità dei percorsi migratori che fino ad oggi hanno seguito traiettorie spianate dalla tanto agognata acquisizione della cittadinanza europea, ma che viene a mancare nel momento in cui l’UK non è più stato membro dell’EU. Il progetto gode del patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Londra, elaborato attraverso un finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, supervisionato da un gruppo di lavoro coordinato dal consigliere Andrea Pisauro con il coinvolgimento del consigliere Salvatore Mancuso e del presidente Pietro Molle (attualmente non più componenti del Comites Londra, dopo il rinnovo del consiglio avvenuto a dicembre 2021).  

Museo dell’Emigrazione: il nonno del Papa “accoglie” i visitatori del Museo

12 Maggio 2022 - Genova - Una videoproiezione 3D del nonno materno di Papa Francesco accoglierà i visitatori del Museo nazionale dell' Emigrazione Italiana (Mei) inaugurato a Genova alla Commenda di San Giovanni di Prè. E' una delle curiosità della struttura realizzata in meno di 18 mesi di lavori grazie al contributo del ministero della Cultura e della Compagnia di San Paolo. La struttura si sviluppa su 2.800 metri quadrati su tre piani ed è suddivisa in 16 aree tematiche. Sono oltre 200 le storie di emigrazione raccolte all' interno del Mei, 1.300 le immagini d' archivio accessibili grazie a 70 postazioni multimediali e 25 proiettori laser. I visitatori possono interagire con spazi e oggetti vivendo esperienze virtuali a 360 gradi e consultare l' archivio del Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana, che ha già raccolto online i documenti di viaggio di oltre 5 milioni di emigrati italiani. Lungo il percorso della Commenda è possibile anche 'sedersi a cena' con dei migranti d' inizio '900. Francesco Sivori, marito di Maria Gogna, era il nonno materno del Papa. "Lo rappresentiamo in procinto di partire per l' Argentina, ci introduce al viaggio verso Buenos Aires - spiega il direttore del Museo del Mare di Genova Pierangelo Campodonico - che ripercorriamo tappa per tappa come la storia di ogni migrante, dal momento in cui la famiglia decide che si deve partire o prende atto che qualcuno vuole partire, al momento in cui è fortissimo il desiderio di avere un riscatto altrove, poi la destinazione. Gli italiani sono migrati in tutto il mondo e lo vedrete, una sala del Mei sarà dedicata alle destinazioni degli italiani". "E' il museo degli italiani nel mondo, abbiamo firmato più di 40 protocolli d' intesa con varie realtà internazionali, - rimarca il presidente del comitato di indirizzo del Mei Paolo Masini - giudico il Mei la più grande operazione di memoria popolare collettiva del Paese, un' opportunità di turismo delle radici dei discendenti degli italiani emigrati nel mondo". "La scelta su dove collocare il Museo nazionale dell' emigrazione Italiana (Mei) non poteva che ricadere su Genova per quello che ha rappresentato nella storia dell' emigrazione italiana", rimarca il ministro della Cultura Dario Franceschini. "Questo museo, Genova e i genovesi, lo dedicano a tutti quelli che sono qui a Genova ma provengono da altrove e poi anche a chi se n' è andato, anche io sono stato migrante, e non dimentico quella sensazione che si prova a partire e non sapere se si tornerà", interviene il sindaco Marco Bucci. "Se il museo nazionale dell' emigrazione italiana doveva avere una sede non poteva che essere a Genova. L' anima di Genova è fatta dalle tante persone che dalle banchine del porto sono partite per andare nel mondo a commerciare o a costruirsi una vita", ricorda il presidente della Regione Giovanni Toti. (Ansa)  

Museo dell’Emigrazione: felice collaborazione tra Migrantes e Mei

12 Maggio 2022 - Roma - Nelle 16 aree del Museo Nazionale dell'Emigrazione, che è stato inaugurato ieri a Genova, in particolare, ve n’è una dedicata alle mobilità interne al Paese – la migrazione interna ha avuto e ancora ha un forte impatto  sulla realtà sociale ed economica in Italia - e una seconda che presenta le migrazioni degli ultimi vent’anni (area XV). Questi due “capitoli” finali hanno visto, in particolare, una felice collaborazione tra la Fondazione Migrantes e il MEI:  «Questa felice collaborazione – sottolinea Delfina Licatra, curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes,  ringraziando il Presidente della Fondazione MEI Paolo Masini e il direttore Pierangelo Campodonico – è nata e ci caratterizzerà a lungo per sottoscrivere con ancora più incisività quanto il tema della mobilità sia elemento strutturale del nostro Paese. Più che un museo questo luogo ci sia augura diventi una casa dove gli italiani possano ritrovarsi e riconoscersi nel loro passato e nel loro presente e imparino a conoscere questo tema a volte strumentalizzato diventando parte attiva, co-protagonisti di un allestimento che non è dato una volta e per sempre ma che nasce già con l’idea intrinseca di essere non finito, di essere itinerante e interattivo, implementante, mobile nella mobilità».

Migrantes-Transiti: benessere psichico degli italiani nel mondo in pandemia

12 Maggio 2022 - Roma - La salute mentale è un tema centrale che riverbera in tutti gli aspetti fondamentali dell’esistenza. Promuovere, per tutti e tutte, la possibilità di un benessere psichico significa incidere positivamente nella vita delle persone, nelle organizzazioni, nelle comunità e nelle nazioni. Per tale motivo, vorremmo riprendere le parole del documento pubblicato dall’OMS nel 2014, intitolato “Social determinants of mental health”:  «Un principio chiave è l’universalismo proporzionale. Concentrarsi solamente sulle persone più vulnerabili e svantaggiate non produrrà la diminuzione delle disuguaglianze di salute necessaria per ridurre la pendenza del gradiente sociale di salute. Perciò, è importante che le azioni e gli interventi per promuovere il benessere psichico siano universali ma anche modulati in maniera proporzionale rispetto al livello di svantaggio [...]. In tutti i Paesi del mondo è necessario che la salute mentale venga definita come prioritaria [...]. L’aumento della consapevolezza e delle conoscenze relative alla salute mentale dovrebbe coincidere inoltre con una maggior allocazione di risorse economiche, mediche, ed umane al fine di contrastare le malattie mentali e ridurre le disuguaglianze. È necessario un investimento adeguato nelle politiche volte al miglioramento del benessere psichico, a partire dalla conoscenza dei costi sia economici che sociali delle malattie mentali per la comunità e le nazioni». A partire dalla nostra ricerca preliminare e in continuità con gli appelli dell’OMS, diviene importante pensare di costruire un osservatorio permanente sulla salute psicologica degli italiani all’estero che coniughi le tematiche generali di salute con i costrutti specifici della psicologia d’espatrio. Solo un dialogo costante e attento, senza facili riduzionismi, può aiutare le persone ad acquisire consapevolezza sulla psicologia come scienza e sul proprio stato psichico, superando i pregiudizi e le paure che si possono provare confrontandosi, da un lato, con il presunto mistero del funzionamento della mente umana e, dall’altro, con chi se ne occupa. Un elemento cruciale, che è emerso più volte nelle risposte degli intervistati, è la grande difficoltà nel reperire un’informazione attendibile e affidabile al fine di avere un supporto ed un aiuto qualificato per il proprio benessere psichico. L’importanza di questa tematica è fondamentale. Viviamo nella società dell'iper-informazione, ovvero dell’informazione ridondante, e dell’iper-connessione: questo rende più complessa e confusa una ricerca approfondita. La rete, con la propria interfaccia user-friendly, e lo smartphone, oggetto che alimenta la fantasia di avere il mondo in una mano, amplificano l’illusione di poter trovare in autonomia tutte le risposte. Internet è un oracolo che consultiamo con la speranza di una via facile e immediata. Esso, però, ci restituisce con forza tutta la complessità e la conoscenza necessaria a decodificare i risultati che troviamo. Questo risulta ancora più difficile quando ci si trova in una situazione di bisogno e fragilità. Creare momenti di consapevolezza, spazi e luoghi per ascoltare i bisogni in contesti più o meno formali e, successivamente, progettare azioni mirate ed efficaci di supporto, è un obiettivo comunitario urgente. Il fine ultimo è che ciascuno possa trovare o ritrovare il proprio senso nel mondo, nella continuità delle proprie radici e verso la propria evoluzione, ovunque si trovi. La psicoterapia, in questo senso, è uno strumento fondamentale per raggiungere quelli che, in ultimo, sono obiettivi di salute e benessere. Di seguito, riportiamo alcuni stralci delle esperienze dei racconti legati all’esperienza di psicoterapia:
  • “A causa della mole di lavoro immensa che ho dovuto sostenere nel lockdown, ero arrivata al limite dell’ esaurimento nervoso. La psicologa mi ha aiutato a mettere dei limiti a questo e impostare delle regole per evitare il burnout.” (F, Lussemburgo);
  • “Ai tempi del liceo per problemi di ” (F, Cuba);
  • “Avevo 18 anni, non ne sentivo il bisogno, i miei genitori mi hanno obbligato ed è stata ” (F, Emirati Arabi Uniti);
  • “Colloqui di sostegno soprattutto relativi alla mia decisione di separarmi.” (F, Stati Uniti);
  • “Dolorosa ma ha risolto i miei ” (F, Israele);
  • “Dopo un evento personale traumatico i miei cari mi hanno consigliato di chiedere supporto psico Sono stata 9 mesi in psicoterapia e mi è servito moltissimo per affrontare il dolore e ricostruire il mio equilibrio, ma anche crescere personalmente.” (F, Regno Unito);
  • “Dopo una relazione abusiva, ho fatto un percorso di terapia per ritrovare ” (F, Belgio);
  • “Durante gli anni universitari ho fatto un percorso di psicoterapia per imparare a gestire l'ansia e lo stress da competizione.” (M, Svizzera);
  • “È in corso da un anno. Mi dà tranquillità, mi allevia il senso di vuoto e mancanza di significato nelle cose. Mi conforta.” (M, Canada);
  • “È via zoom col fuso italiano, e questo alle volte diventa un problema per farlo conciliare con gli orari giapponesi.” (F, Giappone);
  • “Mi dà la forza e la carica per migliorare e sentirmi appieno con me stessa. Ci vuole tanta pazienza e voglia di ‘amarsi’” (F, Stati Uniti);
  • “Era un periodo della mia vita dove mi sentivo persa. Ho finalmente deciso di cercare aiuto, e mi ha portato a scoprire molte cose di me di cui non avevo idea, tipo blocchi psicologici dovuti al mio passato. È stato un percorso di scoperta ed un lavoro su me stessa abbastanza faticoso, che è ancora in divenire.” (F, Stati Uniti);
  • “Era uno spazio in cui poter esprimermi liberamente su ciò che provavo e che mi ha permesso di comprendere meglio il mio funzionamento e le mie difficoltà.” (F, Svizzera);
  • “Erano anni che pensavo di volerlo fare ma non ho mai avuto soldi a sufficienza per pagarlo, l'ho fatto non appena ho potuto.” (F, Spagna);
  • “Ero appena diventata mamma e avevo appena traslocato in Germania, mi sentivo impaurita e impotente.” (F, Germania);
  • “Ero ragazzina e dovevo accettare la perdita di mia madre. Il mio psicoterapeuta mi aiutò a prenderne coscienza.” (F, Stati Uniti);
  • “Esperienze positive e negative, alti e bassi, ho trovato aiuto ma spesso anche sensazione di perdere tempo, non arrivare mai al punto.” (F, Belgio);
  • “Facevo un lavoro molto stancante emotivamente (call center) e la compagnia per cui lavoravo offriva la possibilità di essere seguiti da uno psicologo per un breve periodo di tempo. Feci tre sedute (il massimo) e poi dovetti smettere. Non me lo potevo permettere. Mi è piaciuto molto però, mi sentivo molto meglio dopo le sedute.” (F, Regno Unito);
  • “Funzionale a ripristinare una situazione stabile dopo una serie di crisi di panico.” (M, Singapore). -  (Anna Pisterzi -  Presidente di Transiti Psicologia d'Espatrio Coop Soc.)
  Trovate questo articolo pubblicato anche nella sezione Articoli del sito di Transiti - Psicologia d’espatrio.    

Italiani nel mondo: domani a Genova l’inaugurazione del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana

10 Maggio 2022 - Genova - Sarà il ministro della Cultura Dario Franceschini a inaugurare domani mattina alle 12,00 il Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana a Genova. All’inaugurazione anche il Sindaco di Genova, il  Presidente della Regione Liguria e i Soci fondatori della Fondazione MEI. Nel pomeriggio nell’Area CISEI al primo piano del Museo, la tavola rotonda "Il MEI: progettazione e realizzazione di una memoria migrante". Il nuovo complesso museale si sviluppa su 3 piani divisi in 16 aeree, per una realtà avvincente, interattiva e multimediale dove conoscere e ripercorrere le tantissime storie delle migrazioni italiane, dall’Unità d’Italia (e ancora prima) alla contemporaneità. Una realtà, quella del Museo – alla costituzione del quale ha contribuito anche la Fondazione Migrantes attraverso il Rapporto Italiani nel Mondo -  che qualcuno ha già definito la nostra Ellis Island, per dar subito l'idea che di emigrazione si parla attraverso gli occhi di chi ne è stato protagonista.  

Italiani nel Mondo: in libreria il primo volume di una nuova collana con un contributo di mons. Perego

10 Maggio 2022 -  Roma - "Storia dell'emigrazione italiana in Europa". Questo il titolo di una collana edita da Donzelli e diretta da Toni Ricciardi. In questi giorni è arrivato in libreria il primo dei quattro volumi della collana che si  sofferma sul periodo "Dalla Rivoluzione francese a Marcinelle (1789-1956)". In questo volume un contributo è stato affidato a mons. Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes che ha approfondito il tema  "Il ruolo della Chiesa e le prime forme di assistenza in Europa". La Rivoluzione francese ha generato molteplici ondate di migrazione di massa. Gli emigranti hanno plasmato una geografia di città di accoglienza costellata da luoghi che offrivano l’asilo della libertà. Per la prima volta nella storia europea, questo diritto è stato ufficialmente offerto a chi era perseguitato per motivi politici o religiosi. In realtà, già durante il Medioevo veniva garantita una sorta d’immunità a chi fuggiva da persecuzioni di varia natura, tanto che, verso la fine del XVII secolo, si erano sempre più rafforzate in tutta Europa le migrazioni temporanee, creando un imponente potenziale umano mobile e, dunque, mobilitabile. Due secoli prima della costruzione delle ferrovie, l’intero continente era quindi percorso da lavoratori migranti, a dimostrazione che la vita non era così sedentaria come spesso si pensa e che la circolazione delle persone era assai più consistente di quella delle merci. L’imperialismo europeo sconvolse il mondo e la geopolitica. La metamorfosi pose i governi dinanzi alla necessità di gestire i crescenti sconvolgimenti sociali, attraverso l’espansione e il controllo dei possedimenti coloniali. L’immigrazione, prima considerata risorsa, si trasformò in piaga, mentre l’emigrazione diventò il mezzo per risolvere i problemi interni, l’applicazione concreta del concetto di valvola di sfogo. Nonostante il ruolo centrale assunto dalle migrazioni, le grandi sintesi sulla storia europea talvolta le hanno relegate in secondo piano. Ripercorrere la storia della migrazione italiana in questo spazio, quale elemento di costruzione della progressiva realizzazione europea, appare fondamentale e del tutto inedito. La storia europea, a partire dalla Rivoluzione francese fino alla catastrofe di Marcinelle, segue in questo volume l’intreccio di due cronologie: da un lato, il processo di avvicinamento e di costruzione dello spazio comune, dall’altro, la lunga e variegata storia della migrazione italiana in Europa che trova una cesura nodale nella tragedia belga del 1956. Le migrazioni sono probabilmente una delle chiavi interpretative, tra le più significative, per comprendere il lungo processo della storia della globalizzazione, intesa nel suo senso più ampio e onnicomprensivo. Per questa ragione, i quattro volumi – dalla Rivoluzione francese fino ai giorni del Covid-19 – si sviluppano attraverso l’analisi delle direttrici, delle dinamiche e delle politiche migratorie poste in essere dall’Italia e dai paesi europei.